0
Passa al contenuto
Home
Rubriche
Questionando
Facendo
Pubblicando
Intervistando
Scrivendo
Filmando
Cercando
Poetando
Dibattendo
Cucinando
Dipingendo
Archiviando
Contatti
Transfinito
Home
Rubriche
Questionando
Facendo
Pubblicando
Intervistando
Scrivendo
Filmando
Cercando
Poetando
Dibattendo
Cucinando
Dipingendo
Archiviando
Contatti
Transfinito
Home
Cartella: Rubriche
Indietro
Questionando
Facendo
Pubblicando
Intervistando
Scrivendo
Filmando
Cercando
Poetando
Dibattendo
Cucinando
Dipingendo
Archiviando
Contatti
 
 
Questionando
Featured
Celso e il rancore
23 mar 2025
Celso e il rancore
23 mar 2025

Una lettura del romanzo, sempre di attualità e d’interesse intellettuale, di Stelio Mattioni: “Il mondo di Celso” , edito da Spirali nel 1994.

Stelio Mattioni è stato uno scrittore italiano, fra i più noti nella Trieste degli ultimi decenni del XX secolo.

23 mar 2025
Facendo
Featured
Leggere Verdiglione n. 25
1 mag 2025
Leggere Verdiglione n. 25
1 mag 2025

Lettura n. 25 del libro di Armando Verdiglione, La psicanalisi questa mia avventura, Marsilio 1978, Spirali 1997.

È questione anche di Lacan e di Marx…

1 mag 2025
Pubblicando
Featured
Lire Verdiglione n. 25
18 apr 2025
Lire Verdiglione n. 25
18 apr 2025

Lire Verdiglione n. 25

La poésie de Sabina Spielrein

Quelque point autour de La conjuration des idiots, d’Armando Verdiglione (Grasset 1992, Spirali 1992). Nous sommes à la page 90, dans le chapitre « Notre poésie » de Sabina Spielrein. Dans la forme du récit, c'est un texte où l'original, en langue russe, se trouve à Milan, à la disposition des chercheurs.

[GC1]

18 apr 2025
Intervistando
Featured
Il sionismo senza tabù
17 nov 2024
Giancarlo Calciolari
Il sionismo senza tabù
17 nov 2024
Giancarlo Calciolari

Gérard Haddad, psicanalista, biblista, ha da poco pubblicato in francese L'archeologia del sionismo, edito da Salvator. Siamo in questo frangente difficile della questione della guerra in Medio Oriente.  È la molla che ti ha spinto a scrivere questa ricerca intorno al sionismo.

Da dove viene questo libro, da quale urgenza civile, e da quali istanze intellettuali, politiche viene questa cosa, che non è facile da affrontare? In esergo c'è anche una citazione da Judith Butler, che pone la questione di non rispettare il tabù della parola intorno al sionismo.

17 nov 2024
Giancarlo Calciolari
Scrivendo
Featured
Ami quel vecchio mascalzone
17 mar 2025
Ami quel vecchio mascalzone
17 mar 2025

«Nella mia giovinezza verde, negli anni '50, il mio idolo era Georg Brandes. Il grande critico danese (nato nel 1842, morto nel 1927), leader della "moderna svolta nella letteratura nordica", mi è sembrato esemplare non solo per il suo giudizio estetico, ma anche come oppositore culturale radicale, potente polemista e, non da ultimo, come seduttore di successo. Immagina di essere come lui: affascinante, spiritoso, ammirato per la sua arguzia, odiato dai conservatori e dai moralisti, ma amato dalle donne intellettuali!»

17 mar 2025
Filmando
Featured
Guido Peruz: L’arte dell’Oro
8 gen 2025
Giancarlo Calciolari
Guido Peruz: L’arte dell’Oro
8 gen 2025
Giancarlo Calciolari

Nel dicembre 2016 Guido Peruz ha fatto dono al Palazzo Ducale di Venezia della sua opera Qoèlet. L'opera è composta da settantadue tavole che riportano con accurata grafia il testo biblico Qoelet e sono ricoperte in foglia oro. Le tavole, suddivise in due pannelli, sono collocate nell'Anti-Chiesetta del Doge.

L’itinerario dell’artista nell’onda della sua avventura.

8 gen 2025
Giancarlo Calciolari
Cercando
Featured
« Pierre Barouh »
23 gen 2025
« Pierre Barouh »
23 gen 2025

Alain Rançon : « Vous êtes un passeur d'art, spécialiste de musique brésilienne et de Pierre Barouh. Vous vous occupez donc de musique, cinéma, spectacles, radio, évènements. Je vous salue et je vous pose la question de « qui est Pierre Barouh ? » et surtout qui était Pierre Barouh pour vous. Nous le trouvons dans le film qui a rendu célèbre Claude Lelouch : « Un homme et une femme ».

23 gen 2025
Poetando
Featured
“Anatomia di un tramonto”di Marina Torossi Tevini
19 mag 2024
Chiara Mattioni
“Anatomia di un tramonto”di Marina Torossi Tevini
19 mag 2024
Chiara Mattioni

È difficile trovare un filo di Arianna che ci guidi. L'impatto, a fine lettura, del volume Anatomia di un tramonto (Campanotto 2024) di Marina Torossi Tevini, terzo libro di poesie di questa autrice dopo Donne senza volto (Svevo, 1991) e L'Unicorno (Campanotto, 1997) è netto e forte.

19 mag 2024
Chiara Mattioni
Dibattendo
Featured
Entretien avec Gérard Haddad
25 gen 2025
Giancarlo Calciolari
Entretien avec Gérard Haddad
25 gen 2025
Giancarlo Calciolari

Gérard Haddad, psychanalyste, poursuivre à analyser l’enchantement qui tient en échec la citoyenneté planétaire entre Israël et les Pays islamiques.

25 gen 2025
Giancarlo Calciolari
Cucinando
Featured
Il cibo della riuscita
19 ott 2023
Il cibo della riuscita
19 ott 2023

Perle della cucina intellettuale

19 ott 2023
Dipingendo
Featured
La questione donna nell’arte di Cesare Tallone
23 gen 2025
La questione donna nell’arte di Cesare Tallone
23 gen 2025

Gigliola Tallone da anni ha fondato e dirige l'Archivio Tallone, sul nonno Cesare e sullo zio Guido, entrambi pittori eccellentissimi.

Direttore all’Accademia Carrara di Bergamo e professore di pittura a quella di Brera, Cesare Tallone (1853 – 1919) artista di grande successo, ritrattista della Regina Margherita e fondatore di una delle prime scuole di pittura femminili, è il protagonista della mostra DONNA, MUSA, ARTISTA. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento, a cura di Raffaele Campion, Silvia Capponi, Elena Lissoni e Barbara Maria Savy, ospitata nelle sale di Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme (PD) dal 14 settembre 2024 al 9 febbraio 2025. 

23 gen 2025
Archiviando
Featured
The president Schreber
6 mag 2025
The president Schreber
6 mag 2025

Schreber, Senatspräsident, the parody: “I emphatically deny to be or have ever been mentally ill.” The logical contestation postulates the ultimate illness as a death illness (mental illness, illness of the Other) and a fatal illness. But here, the context is the plot, the mode of two from which the parody also proceeds.

Translated from Italian by Mats Svensson.

6 mag 2025