La questione donna nell’arte di Cesare Tallone
Gigliola Tallone da anni ha fondato e dirige l'Archivio Tallone, sul nonno Cesare e sullo zio Guido, entrambi pittori eccellentissimi.
Direttore all’Accademia Carrara di Bergamo e professore di pittura a quella di Brera, Cesare Tallone (1853 – 1919) artista di grande successo, ritrattista della Regina Margherita e fondatore di una delle prime scuole di pittura femminili, è il protagonista della mostra DONNA, MUSA, ARTISTA. Ritratti di Cesare Tallone tra Otto e Novecento, a cura di Raffaele Campion, Silvia Capponi, Elena Lissoni e Barbara Maria Savy, ospitata nelle sale di Villa Bassi Rathgeb ad Abano Terme (PD) dal 14 settembre 2024 al 9 febbraio 2025.
IL TESTO DELLA PITTURA
A proposito del libro:
“I ricettari. Pigmenti e tecniche. Il testo della pittura” edito da Bertoni, 2023.
Romanzo e manuale al tempo stesso, che disegna la rotta della civiltà mediterranea.
Intervista a Gigliola Tallone sull’Archivio Cesare Tallone
Gigliola Tallone da anni ha fondato e dirige l’Archivio Tallone, sul nonno Cesare e sullo zio Guido, entrambi pittori eccellentissimi. Attualità dei Tallone e dell’Archivio.
Il varco fra costellazioni
Dal laboratorio di Hiko Yoshitaka, nome d’arte di Giancarlo Calciolari, dal 1999.
L’onda del cifratipo
Hiko Yoshitaka, cifratipo senza titolo e senza data